Il Matrimonio è uno di quegli eventi nella vita che affronterai una volta soltanto. Fare le scelte giuste è importantissimo, perché non avrai occasione di rimediare. Il Fotografo è la figura che immortalerà il ricordo del tuo Grande Giorno: avere le idee chiare ed essere consapevoli della scelta che si sta per fare sarà la chiave del successo delle tue Nozze e soprattutto del ricordo che te ne rimarrà negli anni a venire.
[Se vuoi conoscermi meglio e seguire i miei contenuti, seguimi sulla mia Pagina Facebook e sul mio Profilo Instagram!]
Hai mai sentito parlare di Fotografi che: ritardano le consegne dei loro lavori agli sposi, truffano i propri clienti, sono difficilmente rintracciabili, non rispondono, mandano qualcun altro al Matrimonio, non ti consegnano quanto prestabilito, si sono comportati male durante un Servizio di Matrimonio, ecc.?
Devi sapere che esistono delle ragioni per le quali tanti Fotografi (diciamo 7 su 10) si comportano così e non riescono a soddisfare i propri clienti. Leggiamo continuamente articoli di Blog “fotocopiati” dei classici consigli poco utili: è l’ora di svelare un po’ di verità. Ti avverto: potresti rimanere stupita/o o stranita/o di quanto leggerai nelle righe successive, perché nessun Fotografo ha mai svelato queste cose.
Qui di seguito quindi ti spiego quali sono i 10 tipi di Fotografi da evitare per non vivere un Matrimonio da incubo:
1. Quelli che ti dicono “ho vinto questi concorsi/ho queste certificazioni/ho ricevuto questi premi”.
Per il tuo Matrimonio, sei alla ricerca di un Fotografo premiato o sei alla ricerca del Fotografo migliore per te e per le tue esigenze? Cose come concorsi, certificazioni o premi, sono cose date da Fotografi ad altri Fotografi. Sono solo un motivo di vanto. Per te queste cose non hanno un reale valore. Piuttosto direi che hanno più valore le recensioni e le opinioni dei clienti nei confronti di quel Fotografo.
2. Quelli che ti dicono “sono iscritto a questa associazione”.
Un Fotografo che fa parte di una associazione o di una categoria, non è per forza un Fotografo che può darti garanzie migliori di chi non ne fa parte. E’ il contratto stipulato tra Fotografo e clienti che concorda le garanzie del Servizio Fotografico di Matrimonio. L’essere iscritti ad un’associazione, per quanto possa essere anch’esso motivo di vanto per un Fotografo, è una cosa che non incide sulla sua reale professionalità.
3. Quelli che ti dicono “non ti fidare di chi non ha uno studio/non ti fidare dei Freelance”.
Secondo te, un Fotografo per fare delle fotografie ha bisogno di uno studio o di una macchina fotografica? Chi ti consiglia di non assumere un Fotografo Freelance spesso è uno di quei Fotografi con studio che fa fatica a pagare l’affitto e che cerca di sminuire chi invece è felice di svolgere il proprio lavoro senza vincoli di orari o luoghi fissi. Anzi, i Freelance spesso possono offrire maggiore disponibilità e prezzi più convenienti proprio per il vantaggio di non essere legati ad uno studio/negozio.
4. Quelli che ti dicono “il mio Servizio costa tot perché devo pagare le tasse/devo pagare l’affitto”.
I Fotografi che ti giustificano il loro prezzo dicendo che devono pagare tasse, INPS, affitti, corsi di formazione e attrezzatura sono quelli di più basso livello. Questi Fotografi si nascondono dietro ai loro problemi per cercare di giustificare il prezzo dei loro Servizi, facendoti quindi capire che il prezzo dei loro Servizi in realtà è ingiustificato. Il prezzo del Servizio deve essere incentrato sui Vantaggi e sulle Qualità che può offrirti un Fotografo, non su quanto quel Fotografo debba pagare di tasse.
5. Quelli che ti dicono “ti consegno 1000/1500/2000 fotografie”.
Questi sono i Fotografi che cercano di convincerti sulla quantità, piuttosto che sulla qualità. Chi ti consegna 1000 o più fotografie digitali significa che queste non saranno postprodotte e che in realtà ti lavorerà accuratamente soltanto un centinaio di Fotografie (chi più o chi meno).
6. Quelli che ti dicono “ho tanta esperienza”.
Per Fotografare un Matrimonio l’esperienza non conta nulla. Lo so che ti sembra strano leggere queste parole, ma lascia che ti spieghi. Un pilota di automobili che corre sul solito circuito per decine di volte, può guidare meglio di chi vi ha corso per meno volte. Ma se il solito pilota lo fai correre ogni giorno su una pista completamente diversa, non sarà altrettanto bravo, ma se la giocherà alla pari con tutti gli altri piloti! Ogni Matrimonio è un evento completamente diverso dall’altro, quindi l’esperienza conta ben poco: nella Fotografia di Matrimonio contano molto di più doti come l’improvvisazione, la creatività, la freddezza e l’organizzazione. L’esperienza? Un parolone usato da chi non sa come dare valore ai propri Servizi. Se fosse vero che bastasse avere un po’ di esperienza, perché sono proprio i Fotografi che svolgono la loro attività da 15/20 anni (nella maggior parte dei casi) a non riuscire a soddisfare i propri Clienti?
7. Quelli che ti dicono “sono specializzato nei matrimoni” e invece sul loro sito c’è scritto “wedding and family/family and kids/newborn/maternity”.
I Fotografi che io definisco “tuttofare”: professionisti senza identità. Sono coloro che ti consegneranno i lavori in ritardo, coloro che non potranno mai darti abbastanza attenzioni, coloro che saranno portati a sbagliare qualcosa perché non fanno solo Matrimoni, ma fanno un po’ di tutto e lavorano disorganizzati (ed hanno il coraggio di definirsi specializzati o esperti). Addirittura ci sono tanti professionisti che fanno il Fotografo come secondo lavoro.
8. Quelli che ti dicono “non fidarti degli amatori/non fidarti di chi non è in regola/non fidarti di chi ha poca esperienza”.
Chi non sa come giustificare i propri fallimenti e le proprie delusioni è sempre portato a dare la colpa agli altri. Se qualcuno affida i propri ricordi agli amatori, probabilmente è perché ha perso la fiducia in qualche “professionista”. Ci hai mai pensato?
9. Quelli che ti dicono “ho attrezzatura professionale/faccio tanti corsi di formazione”.
E ci mancherebbe soltanto che un Professionista non abbia attrezzatura all’altezza o non sia adeguatamente formato! Chi dice queste cose, lo fa per esaltarsi e perché non ha altre giustificazioni/argomentazioni sui vantaggi reali del proprio Servizio.
10. Quelli che ti dicono “ho fatto centinaia di matrimoni/faccio più di 30 matrimoni a stagione”.
“Bravissimo, caro Fotografo esperto! E tra le centinaia di Matrimoni che hai fotografato, ne hai mai fatto uno uguale identico al mio?” Non credo proprio. Inoltre, chi fa troppi Matrimoni (senza porsi un limite di 20-30 a stagione) generalmente è portato a consegnare in ritardo e a non dare le giuste attenzioni a tutti i Clienti.
Hai notato anche tu una cosa importantissima? Esatto: in tutte questa affermazioni non ce n’è nemmeno una in cui il soggetto o il beneficiante sia il Cliente. Tutto è incentrato sul Fotografo, sul suo ego e sulle sue qualità: nessun riferimento ai bisogni degli Sposi!
Lo so che sei rimasta/o un po’ di stucco nel leggere questo mio articolo. Avrai pensato “ma cosa dice? Nessuno ha mai detto cose del genere. Non ho mai letto nulla di simile da un Fotografo”. Magari sono stato anche un po’ duro nella mia spiegazione. Tuttavia, questa è la verità che nessun Fotografo ti ha mai svelato.
Hai notato che per ogni tipo di Fotografo ti ho dato delle ragioni logiche ed oggettive su cui ragionare? Questa è la verità inoppugnabile dei fatti.
Lo so, in tutti questi anni i Fotografi non hanno fatto altro che disinformare (a favore del proprio personale tornaconto) i propri Clienti. Se sei alla ricerca del Fotografo del Matrimonio, ora avrai capito quali sono i pericoli ai quali stai andando incontro se non farai le giuste valutazioni. Qui di seguito, se ti va, puoi contattarmi per esprimermi i tuoi eventuali dubbi e le tue domande: sarò felice di risponderti.
Da Stefano Martelli Fotografo è tutto,
ci vediamo nel prossimo Articolo.
No responses yet