Organizzare un Matrimonio non è facile. Tanti fornitori tra cui dover scegliere, tra i quali il Fotografo. Il Fotografo è una delle figure più importanti del tuo Matrimonio, perché sarà colui al quale lascerai la responsabilità di raccontare nel tempo la storia delle tue Nozze: le foto saranno l’unica cosa che ti rimarrà. Se stai leggendo questo Articolo è perché quasi sicuramente hai bisogno di consigli sull’organizzazione delle Nozze e soprattutto sul come scegliere il Fotografo giusto per il tuo Matrimonio: tranquilla, in questo Articolo troverai una guida passo-passo su come si sceglie il Fotografo di Matrimonio senza commettere banali errori.
Internet è pieno di Articoli che ti consigliano come scegliere il Fotografo di Matrimonio e quali sono le domande da fare al Fotografo. Tuttavia nessuno di questi Articoli appare chiaro: tutti vogliono consigliarti solo quello che gli torna comodo.
Se devi ancora scegliere il tuo Fotografo o se già l’hai scelto e vuoi assicurarti di aver fatto la scelta giusta, qui di seguito ti do 4 consigli su come scegliere il Fotografo di Matrimonio:
1. NON PARTIRE DAL PREZZO
Uno degli errori più commessi è forse questo: pensare subito al prezzo. E per spiegarti subito questo concetto ti faccio un esempio. Quando vuoi acquistare un’auto o un cellulare nuovo, cosa fai? Beh naturalmente prima guardi qual è l’auto che ti piace oppure qual è il cellulare che vorresti. Di certo non guardi prima i prezzi! Logicamente hai un budget da non superare, ma prima si parte da ciò che si vuole.
Invece tante coppie (quelle che 9 volte su 10 poi si pentono delle loro scelte) partono subito chiedendo “quanto costa il tuo Servizio Fotografico?”.
Qualche giorno fa mi ha chiamato una futura Sposa facendomi proprio questa domanda. Logicamente le ho spiegato che un prezzo viene stabilito sulla base di come sarà organizzato il Matrimonio (dove sarà? quante ore dovrò coprire? hai bisogno del fotolibro?). Dopodiché le ho chiesto se avesse visitato il mio sito e guardato i miei lavori. La sua risposta è stata “no”. Ho invitato questa cliente a visitare il mio sito per poi risentirci successivamente, altrimenti ogni discorso sarebbe stato vano: la Fotografia non è questione di matematica.
Io ho sempre sostenuto che: è meglio scegliere un Fotografo che piace, a costo di spendere 200-300 € in più, piuttosto che scegliere un Fotografo che non vi convince, pur di spendere 200-300 € di meno.
Certo ragazzi che risparmiare è importante, ma un Matrimonio in media porta via tra i 20 ed i 30 mila €, volete dirmi che 100 € vi mandano in rovina? Ho già parlato di quanto costa un Matrimonio in Italia in questo Articolo.
2. GUARDA LE FOTOGRAFIE
La prima cosa da fare, la più importante, è quella di osservare attentamente le fotografie del Fotografo che stai valutando: ti piacciono? Ti trasmettono qualcosa? Ti piace la post-produzione? Ti piace lo stile? Queste sono le vere domande da porsi, prima di pensare al prezzo (il prezzo è l’ultima cosa da valutare).
Per valutare il lavoro fotografico di un Fotografo non è necessario essere degli intenditori. La Fotografia è emozione, ancora prima che tecnica. Quindi prenditi 10 minuti per osservare un bel po’ di fotografie dei lavori del Fotografo in questione. Ascolta il tuo cuore. Se quelle immagini ti emozionano, allora potrebbe essere il Fotografo giusto per te. Guardando le sue immagini devi pensare “sì, è quello giusto!”.
Ricordati: questa è la primissima fase! Prima di valutare il servizio, prima di conoscere il Fotografo e prima di valutarne il prezzo devi innanzitutto valutare le sue immagini. Oggi il web ci permette di guardare i lavori dei Fotografi molto semplicemente. Per esempio, per guardare le mie fotografie puoi visitare il mio Sito Web, la mia Pagina Facebook, il mio Profilo Instagram oppure la mia Vetrina di matrimonio.com.
3. LEGGI LE RECENSIONI
Buttarsi a capofitto su un Fotografo senza leggerne prima le recensioni è un gravissimo errore. Le recensioni sono le testimonianze di chi già ha avuto a che fare con quel Fotografo e quindi è essenziale che tu le legga.
D’altronde, quando acquisti un prodotto su Amazon o prenoti una stanza d’albergo vuoi dirmi che non guardi le Recensioni? Non ci credo.
Perciò, la stessa cosa vale per il Fotografo. Grazie alle recensioni, potresti scoprire in anticipo i punti forti ed i punti deboli di quel Fotografo. Per esempio, se leggi le Recensioni dei miei Clienti ti renderai conto che le cose che più spesso mi vengono riconosciute sono la disponibilità ed il fatto di mettere sempre a proprio agio le coppie di sposi di fronte all’obbiettivo (mica male, vero?). Quindi se per te la disponibilità ed il buon rapporto con il Fotografo sono importanti, significa che forse potrei essere il Fotografo giusto per te.
Al contrario, potresti trovare alcune recensioni negative. Io di recente ho scuriosato le Recensioni di altri miei “colleghi” e ti assicuro che alcune volte c’è da spaventarsi: da chi consegna i lavori dopo più di un anno, chi non si presenta, chi manda a fotografare degli sconosciuti, chi non fa i fotolibri come stabilito, chi non si fa più sentire…
4. INCONTRA DI PERSONA IL FOTOGRAFO
Una volta fatte tutte le cose precedenti di cui ti ho parlato, beh non rimane che scoprire chi è questo Fotografo. Non ti resta che contattarlo e richiedere un appuntamento (ti prego, non chiedere un prezzo senza conoscere di persona il Fotografo!).
Incontrare il Fotografo è importante non solo per farti spiegare come funziona il suo servizio e farti vedere i suoi lavori, ma è importante soprattutto per capire che persona è. Il Fotografo è la figura che ti affiancherà durante tutto l’evento: immaginati che incubo vivresti se non ti ci trovassi bene e se fosse un musone antipatico!
Il Fotografo deve ispirarti fiducia, devi trovartici bene a livello personale. Soltanto dopo ne valuterai il servizio ed il famigerato prezzo.
Se seguirai questa guida, scegliere il Fotografo giusto per il tuo Matrimonio sarà un gioco da ragazzi: eviterai numerosi appuntamenti invani!
Come sempre, spero che i miei consigli ti siano stati utili. Se ti va, condividi questo articolo sui social e lasciami un commento!
Un saluto,
Stefano Martelli Fotografo
Vuoi approfondire la conoscenza dei miei Servizi?
Compilando ORA il Modulo di Preventivo avrai diritto ad uno sconto straordinario del 10% sul tuo Servizio Fotografico di Matrimonio. Riceverai subito maggiori Info via Email.
No responses yet