f.a.q.
ecco le risposte ai tuoi dubbi
Il servizio ibrido è un servizio unico e differente da ciò che viene proposto solitamente dai classici fotografi e videomaker, ecco perché potresti avere dubbi e domande in merito.
Svolgo il servizio ibrido fin dal 2018. Sono stato il primo in Italia ad iniziare a proporlo in modo professionale, ma devi sapere che ad esempio in America è un tipo di servizio che esiste e che viene svolto già da molti anni. Dimenticati di tutte le complicazioni e di tutte le fissazioni che tanti fotografi o videomaker hanno: siccome non sanno in cosa distinguersi, spesso cercano di far passare il messaggio che il nostro lavoro è troppo complesso e articolato, ma devi sapere che non è affatto così. Riuscire a fare foto e video da soli è assolutamente possibile, come testimoniano le decine di coppie di sposi soddisfatte dal servizio ibrido. Durante i preparativi faccio foto e video in modo ALTERNATO, variando le fotografie e le riprese video. Durante la cerimonia e quindi soprattutto durante lo scambio delle fedi e durante l’uscita degli sposi (lancio del riso) faccio foto e video in modo CONTEMPORANEO. Ti chiederai come sia possibile farlo: devi sapere che io lavoro sempre con due fotocamere, e per riuscire a fare foto e video insieme non faccio altro che fare le fotografie con una mentre faccio il video con l’altra, usando entrambe le mani. Ovviamente la mia attrezzatura è altamente professionale e riesce a garantirmi riprese di ottima qualità e ben stabilizzate, proprio come se fossero fatte da un qualunque operatore video. Lavoro così, in modo alternato oppure in modo contemporaneo in base alle necessità anche durante tutto il ricevimento fino alla fine dell’evento. Nei pacchetti STANDARD e PREMIUM è presente anche un secondo operatore ibrido di supporto per i preparativi e per la cerimonia.
E’ molto semplice. Anche in questo caso, la maggior parte dei professionisti fanno il lavaggio del cervello alle coppie di sposi, facendogli credere che per usare il drone serva per forza un operatore dedicato. Infatti solitamente il drone viene fatto pagare come servizio extra a cifre molto alte, mentre nei miei servizi viene sempre incluso GRATIS. Infatti devi sapere che la maggior parte dei droni professionali ha un’autonomia di circa 20 minuti e non può essere utilizzato sempre in tutte le circostanze. Ad esempio, il drone non può essere utilizzato sopra assembramenti di persone (quindi è altamente sconsigliato utilizzarlo durante l’uscita degli sposi dalla chiesa). Pagare a parte un operatore per il drone potrebbe non valerne la pena, ed ecco perché riesco ad offrire questa soluzione alle mie coppie di sposi: ci prendiamo circa 10/15 minuti quando andiamo a fare le foto/video dopo la cerimonia in cui ci dedichiamo esclusivamente alle riprese aeree. Anche perché, se ci pensi, mentre si usa il drone gli sposi non possono avere altri operatori intorno che altrimenti verrebbero inclusi nelle riprese! Il drone può essere utilizzato dopo la cerimonia e poi successivamente anche per effettuare qualche bella ripresa della location.
La maggior parte dei fotografi e dei videomaker in Italia hanno ancora una mentalità vecchio stile, dove prevale l’importanza per l’arte e per la qualità della propria attrezzatura piuttosto che la soddisfazione e la felicità dei propri clienti. Il servizio ibrido è nato dalle ESIGENZE e dai BISOGNI dei miei clienti, e soprattutto è nato di conseguenza ai PROBLEMI che vengono causati da altri professionisti (ad esempio, non tutti gli sposi possono spendere 3.000 € di servizio e non tutti vogliono una miriade di operatori intorno per 12 ore). La maggior parte dei professionisti in circolazione pensano che non sia possibile riuscire a fare foto e video da soli (anche se ne ho data ampia dimostrazione) e non hanno l’elasticità mentale per accettare che qualcuno ci sia riuscito. Inoltre devi sapere che negli anni i fotografi si sono appoggiati ai videomaker, instaurando collaborazioni che per loro sarebbe scomodo interrompere. E poi ricorda che non tutti hanno la voglia di mettersi in gioco ed iniziare a proporre qualcosa di nuovo e di diverso.
Sarebbe difficile se non si seguisse un metodo, come in ogni cosa. Il mio servizio ibrido è un servizio che viene svolto da anni. Sarebbe difficile improvvisarsi, ma seguendo il mio metodo di lavoro è quasi impossibile sbagliare. Fare foto e video da soli è più semplice di ciò che si possa pensare.
Tutto può essere rischioso. Il lavoro di un professionista è quello di offrire la massima qualità e ridurre al minimo il rischio di errore. Non mi permetterei mai di offrire un servizio rischioso alle mie coppie di sposi. E’ per questo che nei pacchetti STANDARD e PREMIUM includo sempre la presenza di un secondo operatore ibrido che mi aiuta durante i preparativi (io dalla sposa e il secondo operatore dallo sposo) e durante la cerimonia. Nel pacchetto BASE svolgo tutto da solo senza nessun problema. Devi sapere inoltre che è più rischioso avere tanti operatori, perché tanti operatori significa essere costantemente intralciati e limitati. E significa anche rischiare di avere foto e riprese in cui si vedono gli altri operatori. Hai presente quei videomaker che seguono la sposa che entra in chiesa? Ecco: preferisci non riuscire a vedere il tuo futuro marito e avere le foto dove si vede il videomaker, o preferisci goderti il momento e avere foto naturali?
L’imprevisto può capitare a tutti, a prescindere che si sia da soli o che si sia in 6. Facciamo un esempio: se il prete mette il microfono o il libro davanti alle mani degli sposi mentre si scambiano le fedi non fa alcuna differenza essere da solo o essere in tanti perché qualsiasi inquadratura verrebbe compromessa. Oppure, se si “inceppa” la macchina fotografica? Se hai due operatori separati dove uno fa solo le foto e uno fa solo il video e a uno dei due si blocca la fotocamera, beh allora sarete sicuri che perderete una parte di foto o una parte di video. Con il servizio ibrido invece avete la garanzia che anche se si blocca una macchina fotografica, io sarò sempre pronto con la seconda fotocamera a proseguire il lavoro foto e video in modo alternato.
Alcune volte mi viene fatta questa domanda. Logicamente nessuno può avere il pieno controllo sulla propria salute o su eventuali incidenti che possono capitare prima o durante l’evento. E’ una cosa che va al di fuori del nostro controllo. Ed è proprio per questo che mi avvalgo di validi collaboratori pronti a sostituirmi in caso di imprevisto. Tempo fa ho avuto il covid e ho scoperto di essere positivo il giorno prima di un matrimonio: la mia collaboratrice è riuscita ad andare a coprire l’evento ed effettuare il servizio senza alcun tipo di problema.
Sulla base della mia esperienza, ho notato che riesco a garantire una maggiore QUALITA’ quando lavoro da solo (o al massimo con un secondo operatore), rispetto a quando lavoro con 3 o più operatori. Il problema di avere troppi operatori che lavorano al proprio matrimonio risiede proprio nel fatto di avere troppe persone a cui dover stare attenti, quindi limitazioni negli spostamenti e nelle inquadrature. Senza contare il rischio di vedere i videomaker nelle foto e i fotografi nel video! La QUALITA’ sussiste nel momento in cui il cliente riceve ciò che desidera. Attualmente, dopo circa 100 matrimoni a cui ho lavorato, posso dire di avere il 100% delle coppie di sposi soddisfatte (come verificabile dalle mie recensioni).
Contattami al 3488353840 e ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il pagamento dei miei servizi è molto agevolato. Chiedo un 30% per prenotare la data, un 40% entro il matrimonio e il restante 30% a lavoro finito. Il pagamento come puoi vedere è molto dilazionato.
Il mio è un servizio professionale che prevede ovviamente delle GARANZIE. Viene compilato un contratto in cui c’è scritto tutto, i nostri dati, gli indirizzi e gli orari per lo svolgimento del servizi, i termini di consegna e tutte le clausole che possono garantirvi al 100% un servizio altamente professionale.
Contattami al 3488353840 e sarò contento di fissare un appuntamento. Il mio studio si trova a La Spezia in Via San Venerio 30 e ricevo solo su appuntamento. Se siete lontani è possibile valutare anche una video chiamata conoscitiva.