Uno dei dubbi e delle questioni che più preoccupa le future spose che si stanno avvicinando al giorno del loro Matrimonio è senz’altro il fattore maltempo: e se il giorno delle nozze dovesse piovere? Come si fa? Scommetto che te lo stai chiedendo anche tu.
In questa guida vediamo insieme qualche rapido consiglio per tranquilizzarti e per farti vivere serenamente l’attesa senza doverti necessariamente preoccupare della pioggia o di dover continuamente guardare le previsioni del tempo.
Pensa prima di tutto che la pioggia non dev’essere per forza un fattore negativo, ma che può essere benissimo considerata un fattore positivo che può farti vivere un matrimonio diverso e speciale! Con le giuste accortezze ed i consigli che ti darò sarai pronta ad affrontare al meglio le tue nozze anche in caso in cui dovesse scendere qualche goccia d’acqua.
Partiamo subito da un presupposto, scontato ma molto importante: tu non hai alcun controllo sulle condizioni metereologiche di quel giorno. Non devi preoccuparti, perché non puoi farci nulla, e quindi è inutile continuare a pensarci guardando le previsioni o sperando nel bel tempo.
Però, come accennato, ci sono alcune cose che puoi fare di modo che, anche se dovesse piovere, potrai evitare qualsiasi tipo di problema e vivere comunque una giornata da favola (anzi, speciale!). Ecco i miei consigli:
- Preparare un piano B;
- Gli accessori giusti;
- Make up e capelli;
- Scegli una persona fidata per l’organizzazione;
- Organizzati con il fotografo.
Preparare un piano B
Se hai scelto una chiesa o il comune per la tua Cerimonia ed un ristorante al coperto per il tuo Ricevimento, non avrai problemi di un piano B per la Location in caso di pioggia. Tuttavia, potresti aver optato per una location esterna sia per quanto riguarda la Cerimonia e sia per quanto riguarda il Ricevimento. In questo caso, non puoi non pensare ad un piano B in caso di pioggia. Prima di tutto dovrebbe essere il responsabile stesso della Location ad esporti l’eventualità del maltempo e a proporti di conseguenza un piano B. Se così non fosse, dovrai comunque tenerne conto tu stessa e quindi esporre la questione agli organizzatori della Location che vuoi scegliere per valutare insieme il piano B. Il piano B per una Location all’aperto in caso di pioggia può essere semplicemente lo spostarsi in uno spazio al chiuso oppure in alternativa l’allestimento di alcuni gazebo. Parlane apertamente con i responsabili della location e assicurati che vi garantiscano un riparo sicuro in caso di maltempo. Non commettete l’errore di sottovalutare la questione.
Gli accessori giusti
In caso di pioggia al tuo Matrimonio tu, sposa, dovrai aver pronti almeno due accessori: l’ombrello e le scarpe. Potrebbero sembrare spese superflue ed evitabili, ma ti immagini se dovesse davvero piovere e tu non avessi almeno un ombrello bianco da sposa? Dovresti fartelo prestare frettolosamente da qualcuno, magari un ombrello viola o con dei disegni orribili… e ti immagini poi che foto ti ritroveresti? Non credo che tu voglia rivivere il ricordo dell’uscita dalla chiesa o del lancio del riso con delle fotografie dove avevi un ombrello poco adatto all’occasione. Immaginati invece con il tuo bell’ombrello da sposa bianco. Secondo me darebbe anche un bel tocco di eleganza! Pensa che belle foto potrai fare! Infine, scarponcini o stivaletti in materiale plastico e gomma possono salvarti da eventuali scivolate e potranno evitare di farti bagnare. Certo, in molte occasioni potrai utilizzare le tue bellissime scarpe che hai scelto, ma in esterna se piove dovrai cambiarle: non vorrai vivere il disagio dei piedi bagnati o dover camminare terrorizzata da eventuali scivolate. Assicurati quindi di avere a portata di mano almeno questi due accessori: in caso di pioggia sarai pronta anche alle condizioni più estreme… con estrema eleganza (adoro l’ombrellino!).
Make Up e Capelli
Assicurati che la truccatrice utilizzi prodotti waterproof, quindi a prova d’acqua. Per questo c’è poco da dire. Per quanto riguarda invece i capelli, purtroppo sappiamo benissimo quanto l’umidità sia nemica della tua acconciatura e quindi quanto possa essere difficile mantenere in ordine i capelli in caso di pioggia. A questo punto potresti scegliere una persona di fiducia che possa affiancarti durante determinati momenti (come lo shooting fotografico dopo la Cerimonia) e che possa controllare la tua acconciatura e sistemarti tra una foto e l’altra! Anche questo problema è risolto.
Scegli una persona fidata per l’organizzazione
Se il giorno del tuo Matrimonio dovesse piovere, soprattutto durante la preparazione a casa non potrai essere continuamente stressata ed in ansia per il maltempo. Quelli della Location avranno iniziato a preparare per il piano B? Gli invitati sanno come comportarsi? Sono sicura di ricordarmi ombrello e scarpe di ricambio? Insomma, se già normalmente il momento della preparazione è un momento di agitazione dove si rischia di dimenticare qualcosa, figurati l’agitazione tua e degli invitati nel caso in cui dovesse iniziare a piovere! Tu devi pensare solo a prepararti e ad indossare il tuo bellissimo vestito. Per questo motivo ti conviene avere una persona di fiducia (meglio se un’amica, non un parente) che possa preoccuparsi lei al posto tuo per aggiornarti su ogni cambiamento, per organizzare tutto al meglio e per ricordarsi di prendere tutto. Avere una persona che possa aiutarti da questo punto di vista è sempre utile, ma lo è ancor di più in caso di pioggia! Lascia che sia lei ad occuparsi di queste cose.
Organizzati con il Fotografo
Hai paura che la pioggia possa impedire lo svolgimento del Servizio Fotografico? Da Fotografo ti dico di non preoccuparti assolutamente di questo. Il racconto del Matrimonio attraverso le fotografie oggigiorno è un racconto in stile fotogiornalistico, reale, che deve raccontare tutte le emozioni e gli avvenimenti di quella giornata, anche e soprattutto in caso di pioggia! Il Fotografo Professionista organizza il suo lavoro tenendo conto di ogni tipo di imprevisto, pioggia compresa. Generalmente si lavora con macchine fotografiche tropicalizzate (resistenti cioè all’acqua) o comunque si cerca sempre un riparo in certe situazioni anche grazie alla presenza di un assistente. Il vero fotogiornalista di Matrimonio non si pone troppo il problema, ma è disposto a lavorare anche sotto alla pioggia o a trovare ripari improvvisati, come può essere l’ombrello di un invitato durante il lancio del riso o un albero durante le vostre foto postcerimoniali. Insomma, se vi affidate ad un Professionista, non avrete nulla di che preoccuparvi. Fategli tutte le domande giuste a togliervi ogni dubbio. Se avete paura che il giorno del vostro Matrimonio la pioggia possa essere un impedimento per le vostre foto, chiedete al Fotografo se fosse disponibile ad effettuare un Servizio Fotografico Postmatrimoniale ad un prezzo agevolato (io in genere lo metto a disposizione). Ma vedrete che, anche in caso di pioggia, le vostre foto vi piaceranno e non avrete bisogno di dover rieffettuare il Servizio Fotografico. La pioggia offre un’atmosfera unica e speciale, il tuo ombrello conferirà eleganza agli scatti e le superfici bagnate rifletteranno magicamente la luce: cosa volete di più! Quindi non preoccupatevi del Fotografo: se è un professionista utilizzerà macchine Fotografiche impermeabili e saprà come comportarsi. Ed infine non preoccupatevi delle vostre foto: il Professionista sa come rendere al meglio le vostre foto e come farvi posare in ogni situazione, anche sotto qualche goccia d’acqua!
Spero che l’articolo ti sia stato utile! In questo caso ti invito a lasciare un commento e a condividerlo!
Stefano Martelli Fotografo | Appuntamenti e Consegne a Domicilio | Servizi Professionali Wedding Foto e Video in Liguria e Toscana | Hai poco tempo per organizzare le tue Nozze? Ricevi Stefano comodamente a casa tua, quando vuoi, su appuntamento, per un Preventivo Personalizzato! | Servizio Prematrimoniale Gratis | Per info: 3488353840