Continuiamo oggi con questa seconda Guida per aiutarti nell’organizzazione di un Matrimonio Perfetto.
Hai fatto mente locale e hai pensato a quanto tempo hai a disposizione per organizzare il tuo matrimonio? Bene.
Dopo aver concluso il discorso riguardante le tempistiche, oggi entriamo nel merito delle cose da fare per organizzare al meglio il tuo matrimonio. Sarà interessante. 🙂
Buona lettura!
LA LISTA DELLE COSE DA FARE PER L’ORGANIZZAZIONE DEL MATRIMONIO
Come ti ho anticipato, oggi ti parlo della lista di cose da fare per preparare un Matrimonio Perfetto.
Non è una lista a caso, ma è una lista scritta in ordine cronologico e di importanza.
Infatti partirò parlandoti delle prime cose da fare andando man mano verso le ultime, avvicinandoci alla data del matrimonio.
Logicamente la lista è personalizzabile, nel senso che porà essere integrata con altre cose che vuoi aggiungere o, al contrario, potrai eliminare ciò che non ti interessa.
Se ti va, dopo che avrai letto la lista delle cose da fare, potresti rispondermi a questa Email scrivendomi se anche tu farai le cose scritte nella lista o se eliminerai/aggiungerai qualcosa. Così magari potrei darti il mio parere e qualche consiglio più personalizzato. 🙂
In ogni caso, grazie a questa lista, potrai farti un’idea chiara di cosa ti aspetta per organizzare il tuo matrimonio.
Prepara carta e penna.
- Una volta stabilita la data delle nozze, andate nella Chiesa dove vi volete sposare se scegliete un rito religioso oppure andate in Comune se preferite il rito civile. Nel primo caso dovrete fare un corso, quindi chiedete tutte le informazioni al parroco di riferimento;
- Iniziate subito a stilare una lista (provvisoria) degli invitati. Questo serve per farvi subito un’idea della complessità dell’evento ed è una base di partenza per la valutazione di tante cose;
- Girate qualche ristorante, iniziate a farvi un’idea dei prezzi e dei menu, anche secondo i vostri gusti sia per quanto riguarda il cibo che il locale;
- Una volta sicuri, vi conviene quanto prima prenotare il ritorante;
- Iniziate a valutare il fotografo. Siccome questo è il mio lavoro, mi permetto di scriverti due righe in più su questo punto. Valuta 2 o 3 fotografi, ma non fare una semplice valutazione di prezzo. Tieni conto che il fotografo ti affiancherà per tutta la giornata e che, mentre tutto il resto è “usa e getta”, le fotografie sono l’unica cosa che ti rimarrà del tuo matrimonio. Quindi non valutare solo il prezzo, ma valuta se il fotografo come persona può fare al caso tuo (deve mettervi a vostro agio e dovete trovarvi bene con lui), guarda i suoi lavori (le sue foto devono rispecchiare i vostri gusti visivi) e assicurati delle garanzie che può darti nel suo servizio. Sono sicuro che preferirai spendere qualcosa in più e andare sul sicuro, piuttosto che risparmiare per vivere un incubo e pentirtene dopo;
- Scegliete i testimoni;
- Iniziate a farvi un’idea per quanto concerne i fiori, fate il giro di qualche fioraio e fatevi un’idea degli addobbi floreali che desiderate e fate qualche preventivo dai fiorai;
- Tu sposa potrai iniziare a pensare all’abito;
- Se lo desiderate, contattate un DJ o un gruppo musicale per il ricevimento, fate un preventivo e fatevi un’idea. Una volta scelto, stabilite i brani da suonare;
- Confermate il servizio fotografico al fotografo che avete scelto;
- Ordinate i fiori presso il fioraio scelto;
- Valutate il noleggio di un’auto, se lo desiderate;
- Lo sposo può pensare al suo abito;
- Iniziate a valutare il viaggio di nozze, sentite qualche agenzia di viaggi, fatevi un’idea insomma;
- La lista degli invitati, che era provvisoria, definitela con precisione e comunicatene il numero preciso al ristorante con il quale valuterete anche la disposizione dei tavoli;
- Ordinate bomboniere e partecipazioni;
- Prenotate il viaggio di nozze ed eventualmente anche la camera d’albergo nel ristorante per la vostra prima notte da sposi;
- Prenotate il parrucchiere per la sposa e la truccatrice;
- Ordinate le fedi nuziali;
- Compilate una lista nozze;
- Spedite inviti e partecipazioni;
- Definite bene il menu, fate la prova menu al ristorante ed ordinate la torta;
- La sposa farà la prova trucco e acconciatura;
- Confermate e date acconto a tutti i professionisti con cui siete d’accordo.
Sono tante le cose da fare, vero?
Però grazie a questa lista puoi avere le idee più chiare sul dafarsi e dell’ordine in cui farlo e quindi puoi già risparmiare tempo, perché alla lista ci ho già pensato io per te. 😉
Comt ti ho detto puoi personalizzarla, ma in linea generale l’ordine di cose da fare è questo.
Tante cose già le sapevi, lo so, ma qualcosa potrebbe sfuggirti e quindi avere questa lista precisa e dettagliata può senz’altro aiutarti e farti stare più tranquilla.
Quindi grazie alle prime due Guide che ti ho illustrato, adesso sei in grado di comprendere cosa c’è da fare e quanto tempo utile hai per farlo.
Nella prossima Guida riceverai informazioni utili sui prezzi medi di tutte queste cose. L’argomento credo che ti interesserà molto.
Parleremo dei costi medi di ogni prodotto/servizio e della spesa media complessiva di un matrimonio.
Ti svelerò anche quanto costa un mio Servizio Fotografico di Matrimonio (potrebbe interessarti).
Anche per oggi spero di esserti stato d’aiuto. A presto!
Stefano Martelli Fotografo